aliscafi-napoli-capri

PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul pulsante "CERCA" per visualizzare tutte le navi prenotabili

Aliscafi e Traghetti Napoli - Capri

Prenotazione biglietti Napoli - Capri

Acquistare il biglietto con anticipo (è possibile farlo anche online), sebbene non sia necessario, è fortemente consigliato dall'Agenzia del Turismo di Capri, soprattutto qualora si viaggi nei weekend festivi e nei mesi di luglio ed agosto, in particolare in caso di ritorno da Capri nel pomeriggio. In caso di mare mosso, è, inoltre, consigliato contattare le compagnie prima dell'imbarco per accertarsi che la tratta non sia stata momentaneamente soppressa o non abbia subito variazioni di orario.

Capri è senza dubbio una delle mete turistiche italiane più apprezzate e conosciute al mondo; con i suoi scorci romantici, le sue caratteristiche piazzette e i suoi negozi di lusso è davvero un simbolo del nostro paese.

Date le sue dimensioni contenute (l’isola di Capri comprende solo due comuni, Capri ed Anacapri) e la sua vicinanza alla costa, Capri è perfetta anche per una gita di un giorno. I due mezzi migliori per raggiungere l’isola sono aliscafo e traghetto; l’aliscafo è più piccolo e veloce del traghetto e, a differenza di quest’ultimo, non consente il trasporto di autoveicoli.

Nella scelta tra aliscafo e traghetto è opportuno considerare che l’utilizzo di mezzi di trasporto sull’isola di Capri è regolamentato in maniera molto restrittiva (i non residenti possono sbarcare tali mezzi solo da Novembre a Pasqua); di conseguenza, trasportare il proprio autoveicolo potrebbe risultare assolutamente inutile (ma questo non ti dovrebbe scoraggiare dal visitare Capri: infatti, l’organizzazione del trasporto pubblico sull’isola è molto efficiente).

Aliscafi e traghetti collegano l’isola a Napoli, Castellammare di Stabia, Ischia, Maiori, Minori, Positano, Salerno e Sorrento. Le principali compagnie che effettuano queste rotte sono: Alilauro, Caremar, NLG, Positano Jet e SNAV.

 

aliscafo-napoli-capri

Aliauro

Flotta

La flotta di Alilauro comprende due aliscafi, un traghetto, 17 monocarene e catamarani con cui essa collega Napoli Beverello a Sorrento ed Ischia, Ischia e Capri a Positano, Amalfi e Salerno, nonché (ma solo in alta stagione) Napoli Mergellina, Salerno e Sapri alle Isole Eolie.

Collegamenti

Durante la stagione turistica, i collegamenti da e per Capri sono giornalieri.

Prezzi

Il prezzo del biglietto varia a seconda che si tratti di fascia turistica o regionale e vi sono agevolazioni per i residenti; i bambini da 0 a 4 anni viaggiono gratis, mentre quelli da 4 a 12 anni hanno diritto ad uno sconto.

Animali domestici e bagaglio

Il primo bagaglio è gratuito, mentre quelli extra sono a pagamento. È consentito portare a bordo un animale da compagnia purché di piccola o media taglia (i cani devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola per la durata del viaggio, mentre gli altri animali devono rimanere nel trasportino) ed una bicicletta.

Servizi

Le navi veloci di Alilauro sono dotate di climatizzazione e comode poltrone, nonché di un’area apposita per i passeggeri con disabilità; non hanno garage e, perciò, non consentono il trasporto di autoveicoli.

Il passeggero è tenuto a presentare il biglietto all’imbarco e a tenerlo con sé durante tutta la durata del viaggio; deve, inoltre, presentarsi all’imbarco almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza.

Caremar

Flotta

La flotta di Caremar comprende un aliscafo, due mezzi veloci, quattro navi traghetto, 2 monocarene e catamarani con cui vengono effettuati, durante tutto l’anno, collegamenti tra i porti di Napoli e Pozzuoli e le isole di Procida e Ischia e tra i porti di Napoli e Sorrento e l’isola di Capri.

Frequenza di partenze

In particolare, la rotta Napoli-Capri è giornaliera, con numerosi orari di partenza soprattutto in alta stagione.

Tariffe

La tariffa si distingue in ordinaria e tariffa per residenti; quanto ai traghetti, i bambini viaggiano gratis da 0 a 4 anni e hanno una riduzione da 4 a 12 anni, mentre possono viaggiare gratis sulle unità veloci da 0 a 2 anni, con una riduzione da 2 a 12 anni.

Imbarco autoveicoli

È possibile imbarcare autoveicoli solo sui traghetti e a condizione che il conducente sia presente: la tariffa varia, quanto alle automobili, in base alla lunghezza e, quanto alle motociclette, in base alla cilindrata.

Bagaglio

Il passeggero ha diritto a portare con sé gratuitamente un bagaglio il cui peso massimo varia a seconda che si viaggi su traghetto o mezzo veloce.

Animali domestici

Sono consentiti gli animali da compagnia purché, nel caso di cani, siano al guinzaglio e con la museruola e, nel caso di altri animali, siano tenuti nel trasportino.

Servizi

I principali servizi a bordo sono: climatizzazione, comode poltrone, tv, toilette, bar, aree giochi.

Sono presenti servizi appositi per i passeggeri con disabilità che possono, inoltre, richiedere assistenza al personale di bordo.
Anche nel caso di Caremar è fondamentale esibire il biglietto al momento dell’imbarco e tenerlo con sé durante tutta la durata del viaggio.

I passeggeri con veicoli devono presentarsi all’imbarco almeno 60 minuti prima dell’orario di partenza e devono personalmente eseguire le manovre di imbarco e sbarco della propria automobile o motocicletta.

caremar-traghetto-napoli-capri

NLG

napoli-capri-jet-nlg

Flotta

La flotta di NLG comprende due aliscafi, tre mezzi veloci e sette monocarene e catamarani con cui essa collega, in particolare, Capri a Napoli Beverello, Sorrento, Castellammare di Stabia, Salerno, Amalfi e Positano.

Tariffe

NLG prevede tariffe agevolate per tutti i viaggi d’istruzione; i bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratis, mentre quelli da 2 a 12 anni hanno diritto ad una riduzione.

Babaglio

Il primo bagaglio, che deve avere un peso massimo non superiore ai 5kg, è gratuito, mentre per quelli extra si applica un sovrapprezzo.

Animali domestici

È consentito portare a bordo cani, gatti e altri piccoli animali da compagnia; i cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, mentre gli altri animali devono essere tenuti nel trasportino: tutti gli animali devono rimanere nell’area dedicata per la durata del viaggio.

Servizi

Si può, inoltre, portare con sé una bicicletta; le unità veloci di NLG non sono dotate di garage e, quindi, gli altri veicoli sono esclusi.

I servizi a bordo includono: climatizzazione, comode poltrone per i passeggeri ad un piccolo punto di ristoro.

Il titolo di viaggio deve essere esibito all’imbarco e tenuto con sé per la durata del tragitto.

Positano Jet

Flotta

Il Positano Jet è la motonave della flotta Lucibello Positano e, dal mese di aprile a quello di ottobre, collega giornalmente Positano, Amalfi e Capri; in alta stagione, essa effettua diverse corse nell’arco della giornata.

La motonave consente di arrivare a Capri da Positano in soli 25 minuti e da Amalfi in un’ora ed è, perciò, particolarmente adatta per le gite giornaliere. Essa non dispone di garage e, quindi, non consente il trasporto di veicoli.

Tariffe

Sono previste tariffe speciali per i gruppi oltre le 10 persone e per i bambini fino a 12 anni.

Babaglio

Non vi è limite al numero di bagagli che si possono portare a bordo ma a ciascuno viene applicata una tariffa di €2.

Animali domestici

È possibile avere con sé animali da compagnia dietro pagamento di un sovrapprezzo.

Servizi

I passeggeri possono scegliere di accomodarsi nel salone interno dotato di climatizzazione o sul ponte superiore.

positano-jet-traghetto-napoli-capri

SNAV

SNAV_Catamarano

Flotta

La flotta di SNAV è composta da un aliscafo, quattro navi traghetto e otto monocarene e catamarani ed effettua giornalmente collegamenti con le principali isole del Mediterraneo, inclusa Capri.

Prezzi

I bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli da a 12 anni hanno diritto a uno sconto; i residenti godono di tariffe agevolate.

Babaglio

Un bagaglio a mano del peso non superiore a 9 kg è incluso nel prezzo del biglietto, mentre per gli ulteriori bagagli o per quelli che eccedono i 9 kg, è previsto un sovrapprezzo.

Imbarco auto

Nel caso si tratti di mezzo dotato di garage, i passeggeri con veicoli devono arrivare all’imbarco almeno un’ora prima dell’orario di partenza e devono effettuare personalmente le operazioni di imbarco, parcheggio e sbarco.

I passeggeri devono avere con sé il biglietto sia al momento dell’imbarco che per tutta la durata del viaggio.

Servizi

Tutte le unità della flotta SNAV sono dotate di climatizzazione e poltrone confortevoli, nonché di accessi per le persone disabili.

Informazioni dettagliate sulla tratta Napoli - Capri

Compagnie di navigazione che operano sulla tratta:

Diverse compagnie di navigazione operano sulla tratta Napoli-Capri, offrendo un’ampia scelta di orari e tariffe. Tra le compagnie più popolari vi sono Caremar, SNAV e Alilauro. Ci potete contattare per ottenere informazioni dettagliate sulle opzioni di viaggio disponibili.

Orari di Partenza e Durata della Traversata:

I traghetti da Napoli a Capri partono regolarmente durante il giorno, offrendo un’ampia scelta di orari per adattarsi alle esigenze dei viaggiatori. La durata della traversata varia tra i 40 e i 80 minuti, a seconda del tipo di traghetto e delle condizioni del mare. Alcune compagnie di navigazione offrono anche traversate notturne, consentendo ai passeggeri di godersi un viaggio romantico o di passare la notte sull’isola.

Quanto costa il traghetto Napoli Capri andata e ritorno?

I prezzi dei biglietti per il traghetto Napoli-Capri andata e ritorno dipendono dalla compagnia di navigazione, dal tipo di traghetto e dalla stagione. In generale, i prezzi possono variare da circa 20 a 40 euro per un viaggio di sola andata e rispettivamente il doppio per un viaggio di andata e ritorno. È possibile usufruire di sconti o promozioni speciali, quindi è consigliabile controllare le offerte sul sito web della compagnia di navigazione o contattare direttamente l’ufficio per ottenere le informazioni più aggiornate sui prezzi.

Trasporto Auto, Moto, Camper e Biciclette

La maggior parte dei traghetti che operano sulla tratta Napoli-Capri permette il trasporto di veicoli come auto, moto e biciclette. Tuttavia, è importante prenotare in anticipo il trasporto del veicolo e informarsi sulle specifiche restrizioni e tariffe applicabili. Per quanto riguarda i camper, il trasporto potrebbe essere limitato o non disponibile su alcuni tragitti. Si consiglia di contattare direttamente la compagnia di navigazione per conoscere le opzioni e le condizioni.

Trasporto Animali e Bagagli:

Le compagnie di navigazione generalmente consentono il trasporto di animali domestici a bordo dei traghetti Napoli-Capri, a condizione che siano rispettate determinate regole e restrizioni. È importante contattare la compagnia di navigazione in anticipo per conoscere le norme specifiche e assicurarsi di avere tutto il necessario per il benessere del proprio animale durante il viaggio. Per quanto riguarda i bagagli, è possibile portare con sé bagagli personali, che saranno tenuti nella propria custodia o negli appositi spazi designati.

Servizi a Bordo dei Traghetti:

I traghetti che operano sulla tratta Napoli-Capri offrono una varietà di servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole. A bordo potrai trovare bar e ristoranti dove poter gustare un pasto o una bevanda durante la traversata. Alcuni traghetti possono offrire anche aree relax, aree giochi per bambini e accesso a internet. Si consiglia di verificare i servizi specifici offerti dalla compagnia di navigazione scelta.

Sistemazioni Disponibili:

Durante la traversata Napoli-Capri, è possibile scegliere tra diverse sistemazioni a bordo dei traghetti. Le opzioni possono includere posti a sedere standard e cabine con servizi privati. È importante prenotare in anticipo per garantire la disponibilità della sistemazione desiderata e per ottenere il massimo comfort durante il viaggio.

Offerte, Sconti e Promozioni:

Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Napoli-Capri offrono regolarmente offerte, sconti e promozioni speciali. È consigliabile controllare il nostro sito per verificare se sono disponibili tariffe ridotte o pacchetti promozionali durante il periodo del tuo viaggio.

Come raggiungere il Porto di Napoli

Il porto di Napoli, da dove partono i traghetti per Capri, è facilmente raggiungibile con vari mezzi di trasporto. È possibile arrivare al porto in auto, in taxi o utilizzando i mezzi pubblici come autobus o metropolitana. È importante pianificare il tempo di viaggio in base alle condizioni del traffico e ai tempi di imbarco del traghetto.

Informazioni sul Porto di Napoli

Il porto di Napoli è situato nel cuore della città, a breve distanza dal centro storico e dalle principali attrazioni turistiche. È un porto molto attivo, con strutture moderne e servizi per i passeggeri, tra cui ristoranti, negozi e parcheggi. Si consiglia di arrivare al porto in anticipo per effettuare il check-in e completare le procedure di imbarco in modo tranquillo.

Informazioni sul Porto di Capri:

Il porto di Capri è situato nell’omonima città sull’isola di Capri. È un porto pittoresco, circondato dalla bellezza naturale dell’isola. Al porto di Capri troverai servizi come taxi, autobus e funicolare per spostarti verso le diverse località dell’isola e raggiungere le tue destinazioni desiderate.

Come Prenotare il Biglietto:

Per prenotare il biglietto del traghetto da Napoli a Capri, consigliamo di consultare il nostro sito web. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per garantire la disponibilità e ottenere le migliori tariffe.

FAQ

Di seguito sono riportate alcune domande frequenti sulla traversata da Napoli a Capri:

Qual è la durata media della traversata?

La durata media della traversata da Napoli a Capri è di circa 40-80 minuti, a seconda delle condizioni del mare e del tipo di traghetto.

Posso portare la mia auto sulla traversata?

Sì, molte compagnie di navigazione consentono il trasporto di auto sulla tratta Napoli-Capri. Si consiglia di prenotare in anticipo e informarsi sulle restrizioni e sulle tariffe applicabili.

Ci sono sistemazioni a bordo del traghetto?

Sì, è possibile scegliere tra diverse sistemazioni a bordo. È consigliabile prenotare in anticipo per garantire la disponibilità.

Quali servizi sono disponibili a bordo?

I servizi a bordo possono includere bar, ristoranti, aree relax e accesso a internet. Si consiglia di verificare i servizi specifici offerti dalla compagnia di navigazione scelta.

Come posso raggiungere il porto di Napoli?

Il porto di Napoli è facilmente raggiungibile in auto, taxi o mezzi pubblici come autobus o metropolitana.

Traghettinapolicapri.com offre il servizio di prenotazione dei biglietti di navi e traghetti usufruendo del servizio offerto da Prenotazioni24 s.r.l. – Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.